Codiverno, Il
presepe vivente 2008
Ogni anno Codiverno (VE) organizza il
presepio vivente. I figuranti sono gli stessi paesani, dai tre mesi agli
ottant’anni. Sì, dai tre mesi, perché Gesù bambino è un bambino di
appena tre mesi, portato in braccio da mamma e papà. E quest’anno
c’erano ben due Gesù bambini. Eh, la parte è veramente faticosa e
impegnativa! In chiesa una ragazza e una persona anziana impersonavano
l’annunciazione a Maria dipinta da Giotto, poi c’erano Maria e Giuseppe
al tempio, infine c’era l’ultima cena. Gli apostoli erano molto
gioviali. Fuori di chiesa si incontrava un paese vero e proprio. C’erano
pastori con le pecore, famiglie che preparavano l’arrosto, donne che
filavano, c’era il fabbro e il cordaio, c’era l’asinello che estraeva
acqua, c’era l’osteria e c’era anche san Paolo che predicava. E poi si
incontravano i soldati romani, il forno, le donne che cucivano e infine
la grotta con Maria, Giuseppe, Gesù, il bue e l’asinello. Quest’anno sono
stati festeggiati i 400 anni della scoperta dei pianeti medicei, fatta
da Galilei. C’era il Salone di Padova, la Specola, la Torre
dell’Orologio. Uno spettacolo emozionante!Vicino all’uscita c’era anche
un posto di ristoro a base di dolci e vin brulé.
Per terra c’era ancora la neve! |
|