Padova, Giovanni Umicini e gli "Anforigeni"
Osteria "L'Anfora", giovedì
17.11.2011, ore 18.00
A Padova esiste una osteria da
sogno, l'osteria "L'anfora" (via dei Soncin 13), nei pressi del Palazzo
della Ragione. è una
osteria all'antica, che ricorda i tempi andati, quando si beveva insieme
un "goto de vin" e ci si dava una "paca su le spale", chiamandosi
amichevolmente "veci" a 15 anni. Qui tra gli avventori e i "goti de vin"
seguiti da spuncioni Giovanni Umicini presenta il suo libro
rigorosamente in b/n. è
intitolato giustamente Gli Anforigeni, poiché le foto danno uno
spaccato dell'osteria negli ultimi vent'anni. Il "toscanaccio" non era
solo a presentarlo. C'erano anche lo scultore Elio Armano e Paolo Coltro, caporedattore
per la cultura e gli spettacoli de
"Il mattino di Padova" e fine fotografo, che
hanno intrattenuti i presenti con battute di spirito e ricordi
folgoranti degli Anforigeni. Il proprietario che da vent'anni
conduce l'osteria faceva gli onori di casa con un bicchiere in mano. Il
pubblico ascoltava e applaudiva. C'erano ragazzi e ragazze, gente sui
trenta, sui quaranta, sui cinquanta e oltre... Tutti attenti alle
battute e coinvolti in prima persona nel libro. L'osteria, ormai divenuta
un reperto storico, è una delle pochissime ancora rimaste aperte, con il
suo pubblico inconfondibile di gente aperta, alla mano, che apprezza la
buona cucina e la buona compagnia. Gente che entra, si fa uno
stuzzichino e due chiacchiere e poi ritorna ai suoi impegni. L'atmosfera
della serata era calorosa e conviviale come nelle immagini del libro,
mentre il vino scioglieva i pensieri e le emozioni dei presenti. Il
proprietario fa un omaggio ad Armani, Umicini e Coltro, quindi la foto
di gruppo con il libro. Il suono della
fisarmonica, uno strumento popolare, e una canzone hanno aperto e chiuso la serata. Poi
Umicini, seduto a un tavolo, ha firmato i suoi libri agli avventori che
l'avevano acquistato.
|
|